Il principe Harry e l’archetipo di stile del Ribelle (Outlaw)

L’uscita dell’attesissimo e temutissimo libro di Harry ha causato una vera e propria bomba nella casata reale inglese e nel mondo intero.
Ma il principe non è nuovo a questo tipo di gesti provocatori, che mirano a shockare e creare un sovvertimento del ‘sistema’.
Fin da quando era adolescente si è sempre presentato come la pecora nera della famiglia, quello diverso, anticonformista e contro le regole.
Il titolo stesso del suo libro ‘Spare. Il minore’ la dice lunga su come abbia voluto definirsi a livello mondiale.

L’archetipo Outlaw, Fuorilegge

Oggi analizziamo proprio come la psiche del principe Harry si sia costellata da sempre con un archetipo ben preciso, quello dell’Outlaw (letteralmente ‘fuorilegge’) – per approfondire cosa si intende per archetipo, guarda il mio video



L’Outlaw è mosso da desideri di vendetta, giustizia, cambiamento e liberazione: lotta contro quello che percepisce come uno status quo stagnante o un sistema ingiusto.
Solitamente il suo propellente è la rabbia, che usa come motivazione personale per andare contro ogni regola.
Le sue paure sono di rimanere asservito ad un potere iniquo, di stagnare nel ‘si è sempre fatto così’, di scoprirsi servile e compiacente.
Il suo modo di agire si concretizza nel denunciare lo status quo, shockare con comportamenti opposti, distruggere il sistema e chi lo rappresenta, combattere le idee e i valori che sorreggono il potere costituito.

Nel Metodo Matrioska_Archetypal Style ci sono diverse identità che il Fuorilegge può esprimere: il principe Harry ha strutturato un’identità che possiamo considerare corrispondente al Ribelle.



Come si esprime nello Stile?

Il Ribelle usa la sua immagine personale in modo dirompente, per manifestare la sua ribellione già dal primo sguardo.
È un bastian contrario anche nell’abito che indossa, non si conforma al dress code del suo contesto sociale, ma se ne distacca in modo eclatante e provocatorio.

A partire dal suo stile, Harry ci ha abituato ad un’immagine pubblica fuori dal coro e molto casual, in controtendenza rispetto allo status e all’etichetta del suo ambiente.

Anzitutto nasce con i capelli rossi, come se già Madre Natura avesse voluto imprimergli un marchio di diversità, data la rarità con cui tale carattere genetico si manifesta e anche considerando quanti pregiudizi popolari siano stati associati nel tempo alla chioma fiammante.

Nel tempo poi il principe ha spaziato dalle t-shirt ironiche, alla mimetica militare e dallo stile casual fino ai completi sartoriali portati però in modo disinvolto, interpretando ogni outfit come occasione per ribadire quanto si sentisse diverso da tutti gli altri.

Nello stile poi:
👉Usa polacchine scamosciate quando tutti indossano scarpe eleganti e lucide
👉Mette ai polsi braccialetti di cotone o perline colorate quando gli altri portano l’orologio prestigioso
👉Tiene la camicia sbottonata e con le maniche arrotolate
👉Sfoggia colori in armonia cromatica con il suo viso e i suoi capelli, anche uscendo dal dress code del suo status
👉Si mostra perfettamente abbinato con gli abiti della moglie Meghan Markle, per ribadire la coesione della coppia ed esprimere (tra le righe) il disappunto per come veniva trattata nella famiglia reale.

Un tuffo nella mitologia greca per capire gli archetipi

Nella mitologia greca possiamo accostare l’archetipo del Ribelle che Harry incarna a quello di Antigone.
Come la protagonista della vicenda narrata nell’omonima tragedia di Euripide, infatti, Harry si ribella al potere quando esso si mostra intransigente, rigido e non disposto a mettersi in discussione.
Segue la legge del cuore più che la complicata e antichissima etichetta reale, si circonda di persone che la sua famiglia non approva e attua comportamenti proibiti, in nome della libertà di essere se stesso e di tributare onore ad una persona morta da lui molto amata e che reputa essere stata trattata ingiustamente proprio dai reali.
Come nel mito Antigone si oppone al tiranno Creonte perché sente giusto seppellire il corpo del fratello defunto, nonostante abbia tradito la patria, così Harry vendica con la sua ribellione la morte della madre Diana, avvenuta in circostanze così dolorose e sospette, da aver lasciato in lui una ferita troppo profonda per poter essere perdonata.

“Per disobbedire (…) il coraggio non basta. La capacità del coraggio dipende dal grado di sviluppo di una persona. (…) Se ho paura della libertà, non posso osare di dire «no», non posso avere il coraggio di essere disobbediente.”
(E. Fromm)

I valori dell’archetipo Ribelle

Il principe Harry ha fatto una scelta fortissima, quella di uscire dal solco segnato di una vita privilegiata, ma chiusa dentro protocolli rigidi.
Ha seguito la sua indole ribelle perché desidera, più di ogni altra cosa, la libertà.
Ha vissuto sulla sua pelle il fallimento feroce di un matrimonio combinato, che ha segnato la rovina della sua amata mamma e la sua di figlio.
Ha provato cosa significa subire un tradimento e ha avuto bisogno di tradire a sua volta.
Quindi manifesta nelle sue azioni e nel suo stile, tutta la carica sovversiva di cui è capace.

Ma non credo sia solo un furbo che vuole far parlare di sé.
Credo abbia davvero a cuore la Libertà come valore profondo: essere libero di manifestare la sua voce, di amare chi vuole, di essere esattamente ciò che è.
Di certo potrà migliorare il modo con cui persegue tali nobili obiettivi, in questo deve ancora crescere e rinunciare a distruggere tutti quelli che vede come ostacoli, ma una volta superato il rancore, credo possa davvero diventare un personaggio interessante.
Sia come modello di comportamento, sia come modello di stile.

Harry, ora che hai la nostra attenzione, facci vedere cosa sai fare!
Attendiamo con curiosità la tua prossima mossa.

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *